Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy qui. Chiudendo il banner si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.

Prima riunione BIN 2022

14 Ottobre 2021
Il 22 settembre si è svolta la prima riunione presso la sede della Camera di Commercio a Novara, per avviare i lavori di realizzazione del Borsino Immobiliare Novarese edizione 2022.
Il BIN è arrivato alla sua sesta edizione, sospesa solo lo scorso anno per l'emergenza sanitaria causata dal Covid-19, per tanto l'edizione che verrà pubblicata nel prossimo mese di febbraio 2022 analizzerà gli indicatori di mercato del biennio 2020 e 2021. Ringraziamo la Camera di Commercio Monte Rosa Laghi Alto Piemonte che ha confermato il suo patrocinio all'iniziativa ospitandoci per la riunione di oggi, ma anche tutti gli Ordini Professionali, le Associazioni e gli enti che con FIMAA e FIAIP collaborano alla realizzazione di questo importante strumento di analisi del mercato immobiliare della Provincia di Novara.

Ciack si gira!

14 Ottobre 2021

Iniziano le riprese del progetto di promozione territoriale "VIVERE NOVARA" ideato da FIMAA e FIAIP in collaborazione con la Camera di Commercio Monterosa Laghi Alto Piemonte.
Grazie alla collaborazione di studenti, famiglie, nonni e professionisti realizzeremo un ottimo prodotto per pubblicizzare il nostro bellissimo territorio
Testi: Valentina Graziosi
Regia: Giuseppe Galliano

Sponsor: BANCO BPM e UNOENERGY SPA

"ETICA E BUSINESS NEL SETTORE IMMOBILIARE" è il tema che verrà trattato nel convegno organizzato da FIMAA e FIAIP per la presentazione del Borsino Immobiliare Novarese 2020.
La collaborazione tra le due federazioni più importanti in Italia che rappresentano gli agenti immobiliari, su un progetto così importante come il BIN, è una concreta dimostrazione di etica del business.

Durante l'incontro verranno trattati diversi argomenti: nuove costruzioni, intermediazione e consulenza strutturata per dare piena soddisfazione al cliente, ruolo della Banca nel processo di ripresa del settore, impegno e passione nell'esercizio della professione.

I posti sono limitati ed è richiesta la conferma di partecipazione. Per info Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. oppure 0321614400.

 

FIMAA Alto Piemonte ha avviato un progetto dal titolo "SERVIZI ABITATIVI UNIUPO" in collaborazione con JEUPO ETS (Junior Enterprise Universitari del Piemonte Orientale), l'obiettivo è quello di trovare soluzioni che migliorino la proporsta abitativa e la crescita dei servizi della città di Novara.

Tutti i dettagli verranno presentati durante l'evento “LAVORIAMO IN RETE PER TROVARE SOLUZIONI” che si terrà il 21 ottobre 2019 presso l’aula 101 del campus Perrone, dell’Università del Piemonte Orientale, dalle ore 11.00.

Per info e iscrizioni Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Il 20 febbraio alle ore 14:00 presso la sede tecnologica 3ELAB della Comoli & Ferrari di Novara si svolgerà un convegno dal titolo "Novara che VA" durante il quale FIMAA presenterà la quarta edizione del Borsino Immobiliare Novarese.

Saranno presenti relatori illustri: il Dott Alessandro Canelli Sindaco di Novara, il Prof. Giancarlo Avanzi Rettore dell’Università del Piemonte Orientale, il Dott Domenico De Angelis Condirettore del Banco BPM, il Dott Fabio Leonardi noto Imprenditore e Patron di Igor Volley, il Dott Paolo Ferrari CEO della Comoli & Ferrari Spa, il Dott. Pier Massimo Cinquetti Architetto.

Per info 0321614411 oppure Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Il 7 novembre presso la sala riunioni della Confcommercio alle ore 14.00 si terrà un importante incontro sui canoni concordati e sulla fatturazione elettronica. Per info e iscrizioni 0321614400 o Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

il 17 ottobre presso la sala riunioni di Confcommercio si terrà un convegno "Donazioni: La risposta del mercato assicurativo. Aspetti giuridici e pratici".
I preparatissimi relatori che prenderanno parte all'incontro sono: Notaio Fabio Auteri, Avvocato Mario Monteverde e Avvocato Alberto Saiu di AON.

Per info e conferme 0321614400 oppure Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

FIMAA Alto Piemonte ha organizzato presso l'Hotel La Bussola di Orta San Giulio un seminario formativo dal titolo CHI E' IL MEDIATORE OGGI?. La data fissata è il 19 giugno dalle ore 16.00.

PROGRAMMA:

  • ore 16.00          Registrazione dei partecipanti
  • ore 16.20          Saluti: Andrea Leo - Presidente FIMAA Piemonte; Dott.ssa Cristina D'Ercole - Direzione Generale CCIAA di Novara; Dott. Giorgio Angeleri - Sindaco di Orta San Giulio; Dott. Sergio Bossi - Sindaco di Borgomanero
  • ore 16.40          Abusivismo e professionalità dell'Agente Immobilare, alla luce delle ultime normative a tutela della professione ma anche delle regole base per esercitarla correttamente - Dott. Roberto Gado Responsabile Settore Registro Imprese CCIAA di Novara; Avv. Mario Monteverde Consulente legale FIMAA Alto Piemonte; Rodolfo Mambrini Agente Assicurativo plurimandatario
  • ore 17.40          Servizi, strumenti e opportunità per gli associati FIMAA - Enrico Quadri Responsabile Grandi Accordi HGroup e A.D. Casashare
  • ore 18.00          Verifica regolarità edilizio, urbanistico-catastale degli immobili, già in fase preliminare di compravendita. Presentazione protocollo d'Intesa tra FIMAA e Collegio dei geometri - Geom. Massimo Cerutti Presidente ordine dei Geometri e Geometri Laureati della Provincia di Novara; Arch. Antonella Manuelli Capo divisione urbanistica del Comune di Borgomanero
  • ore 18.40          Importanza di affidare al Notaio una pratica "Verificata già in fase preliminare" con ispezioni ipotecarie, urbanistico e catastali, per evitare criticità, che possano compromettere la puntualità degli atti o addirittura l'esito della compravendita. Deposito Prezzo L. 4.B.17 n. 124 - Alfani Dr Errico Notaio
  • ore 19.15          Dibattito

Per partecipare è richiesta una conferma entro il 12 giugno via mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. oppure 0321614400.

 

 

 

Martedì 8 maggio dalle ore 16.00 alle ore 18.00 presso la Sala Riunioni della Confcommercio Alto Piemonte si terrà il seminario relativo ai nuovi adempimenti sulla privacy.

Sarà la giusta occasione per capire come adeguarsi al Regolamento UE 679/2016 entro il 25 maggio 2018!

Grande successo per la presentazione del Borsino Immobiliare Novarese 2018.

Si ringraziano tutte le persone che hanno collaborato al progetto.

 

E' stato pubblicato lunedì 19 giugno 2017 sulla G.U. n. 140  il D.lgs. 90/2017 in attuazione della direttiva UE 2015/849, che ha innovato la disciplina antiriciclaggio contenuta nel D.lgs. 231/2007. L’impianto della disciplina è rimasto inalterato, ma alcuni obblighi sono stati declinati in maniera diversa dal passato e altri soppressi.

 Dal 29 agosto 2017 è altresì entrato in vigore il D.lgs 124/2017 (c.d. DDL Concorrenza), il quale ha istituito l’obbligo, se richiesto da una delle parti di una compravendita immobiliare, di deposito del prezzo su conto corrente dedicato acceso dal notaio rogante.

Per analizzare queste novità legislative, esaminandone i profili applicativi e le linee guida, FIMAA ha organizzato un incontro di aggiornamento

GIOVEDI’ 23 NOVEMBRE 2017

alle ore 17.00

presso Confcommercio in via Paletta 1 a Novara

 Relatori saranno gli Avvocati Michele Franzosi e Valerio Giovanni Vaccarone dello Studio Legale Monteverde.

Per info 0321614400 oppure Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

Video del giorno