Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy qui. Chiudendo il banner si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.

Borsino Immobiliare Novarese 2017

Giovedì, 09 Marzo 2017 15:24

Per sfogliare il Borsino Immobiliare Novarese segui il link http://www.rivistecasaspeciale.it/novara/uscite/b2017/ 

Il Borsino Immobiliare Novarese 2017

Giovedì, 09 Marzo 2017 15:16

Grande successo per la presentazione del Borsino Immobiliare Novarese 2017.

 

Tanti interventi sia sull'importanza dello strumento di valutazione immobiliare realizzato da FIMAA Novara, sia in merito al delicatissimo tema della riqualificazione e rigenerazione urbana.

 

Durante il convegno sono intervenuti:

  • il Dott. Paolo Ferrari CEO della Comoli & Ferrari, che nella propria sala convegni del 3LAB ha ospitato l'evento;

  • il Sindaco Alessandro Canelli, che ha sintetizzato le attività dell'Amministrazione Comunale e la nuova visione di Città dei prossimi anni;

  • il Prof. Comoli Maurizio, che ha rappresentato l'importanza della trasparenza dello strumento di valutazione realizzato da FIMAA, dando merito al BIN, quale ottimo strumento equilibratore del mercato, vera e propria bussola di riferimento sia per i professionisti;

  • il Presidente FIMAA NOVARA E PIEMONTE Andrea Leo, che ha ricordato l'importanza della condivisione trasversale del progetto, da parte di tutte le categorie del settore immobiliare. Durante il suo discorso ha anche voluto ringraziare: API e ANCE che con il contributo degli Architetti Alberto Perego e Stefano Ottaviani, hanno rilevato tutti i prezzi delle nuove costruzioni della Provincia; così come tutti gli Ordini professionali (ARCHITETTI. GEOMETRI, INGEGNERI E NOTAI) che hanno contribuito alla raccolta dei dati e fornito redazionali d'importante valore tecnico

  • il Presidente di Confcommercio Alto Piemonte Maurizio Grifoni che ha dettagliato le attività e l'importante ruolo di Confcommercio, nel delicato processo di riqualificazione e rigenerazione urbana, portando l'esempio della città di Arona

  • il coordinatore del BIN Mauro Carmagnola, che ha dettagliato le novità di questa edizione

  • l'Assessore all'Urbanistica del Comune di Novara, Arch. Federica Borreani, che ha rappresentato in maniera positiva il sentiment dell'Amministrazione sul delicato tema della riqualificazione e rigenerazione urbana, sul quale il Comune di Novara ha già avviato tavoli tecnici di confronto con i rappresentanti dei vari ordini professionali e associazioni sindacali;

  • il Dott. Domenico De Angelis, Condirettore Generale del nuovo Gruppo BANCO BPM, che ha rappresentato le nuove strategie del Gruppo Bancario, primo in Italia con Intesa. La fusione permette alla Banca di poter essere più solida e forte nella compagine nazionale ed internazionale, ma non spersonalizza la sua veste di Banca del territorio, molto sensibile all'esigenza del tessuto socio economico novarese, prova è appunto la partecipazione come main sponsor al progetto BIN

     

    L'Ordine degli Architetti NO-VCO, con l'ottimo coordinamento del proprio Presidente Arch. Nicolatta Ferrario, ha portato un contributo tecnico di grande spessore sul tema della riqualificazione e rigenerazione urbana, con la relazione dell'Architetto Massimo Gallione ex Presidente Nazionale degli Architetti Paesaggisti e Conservatori, autore anche di "Riuso"; relazione che è stata impreziosita dal contributo tecnico-normativo del Dott. Guido Vallino Coordinatore della Commissione Urbanistica degli Architetti P.P.C. NO-VCO.

    Da Torino ma con visione di carattere nazionale è intervenuto l'Arch. Marco Rosso, titolare di Cogei Srl e membro commissione Nazionale RET, che ha dato un taglio molto pratico alle opportunità di riqualificazione, ma anche agli ostacoli burocratici del nostro Paese per metterle in pratica.

    ANCE con i proprio presidente Dott. Emilio Brustia, ed API con il Rag. Davide Bellè, hanno rappresentato la visione e delle reciproche associazioni sul tema della riqualificazione e rigenerazione urbana. L'evento si è concluso nel rispetto dei tempi del programma, con un aperitivo gentilmente offerto a tutti gli ospiti dalla Comoli & Ferrari.

 

Si ringraziano

- il coordinatore del progetto BIN Maro Carmagnola

- tutti i rilevatori: Agenti Immobiliari FIMAA, tutti gli Ordini professionali, ANCE e API

- per i patrocini: la Camera di Commercio, Confcommercio, la Provincia, il Comune, l'Università UPO

- per i redazionali: i rappresentanti degli Ordini e delle Associazioni, il Prof. Stefano Stanzani Ufficio Studi FIMAA, Gianluigi Sarzano

- tutti gli sponsor: Banco BPM, Comoli & Ferrari, Montipò, Ramella Graniti, Braga pavimenti, Mambrini Rodolfo & C. servizi assicurativi , Aldrigo Traslochi, DR soluzioni e servizi per l'ufficio, Fondazione Universica.

- il Consiglio FIMAA NOVARA: Andrea Leo, Filippo Fronte, Milo Dainese, Pietro Cipolla, Claudio Bagnato, Rosanna Cerutti.

 

 

Video del giorno